La Fibromialgia per molti anni è stata una patologia non riconosciuta, molto spesso le pazienti vagavano per anni da uno specialista all’altro per dare un nome al loro malessere che il più delle volte veniva etichettato come disturbo psicosomatico.
La difficoltà della diagnosi nasce dalla complessità e numerosità dei sintomi che riguardano sia la sfera organica, con dolore diffuso muscolo-scheletrico, disturbi gastrointestinali, disturbi del sonno ecc, sia la sfera emotivo-cognitiva, con situazioni che possono andare dall’ansia a manifestazioni depressive, difficoltà di concentrazione, brain fog…
La maggior parte dei malati è di sesso femminile e ancora oggi non sono ben chiare le cause e non esiste una cura specifica, se non quella di lavorare sui sintomi.
Negli ultimi anni è stato però confermato che un approccio multidisciplinare risulta essere il più efficace nel contenimento e riduzione di molti dei sintomi associati a questa patologia, riuscendo di fatto a migliorare la qualità della vita del paziente.
Per questo abbiamo riunito nel nostro Centro tutte le discipline che possono intervenire in modo positivo su chi soffre di Fibromialgia, per poter dare al paziente un’ampia scelta di trattamenti in base alla sintomatologia maggiormente presente.